Torniamo nuovamente sull’assegno unico e universale, su richiesta dei nostri Associati. Trattasi di un sussidio riconosciuto alle famiglie per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili. Chi ne ha diritto? L’assegno...
L’articolo 37 del D.L. n. 76 del 16 luglio 2020 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), convertito dalla L. n. 120 del 14 settembre 2020, prevede che le imprese già costituite in forma societaria (art. 16, comma 6-bis, L. n. 2/2009) e le imprese individuali (art. 5, comma 2, L....
La scadenza delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2020 è fissata al 30 giugno prossimo. Stante le numerose difficoltà per imprese ed intermediari ad ottemperare entro tale data, CASARTIGIANI sta sollecitando il Governo per ottenere termini più ampi per il...
Per facilitare la comprensione delle ultime misure adottate dal Governo in ambito fiscale, Vi segnaliamo il documento di sintesi predisposto dall’Agenzia delle Entrate che illustra le disposizioni contenute nel decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020, consultabile al seguente link:...
Si informa che con la circolare n. 52 del 09 aprile 2020, l’INPS torna a fornire chiarimenti sulle misure concernenti la sospensione dei termini introdotte dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, relativamente agli adempimenti e al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei...
Da oggi, mercoledì 6 marzo, è possibile richiedere il cosiddetto “reddito di cittadinanza”, la misura del governo per fornire un sussidio di disoccupazione e inoccupazione alle persone e alle famiglie che si trovano momentaneamente in difficoltà economica,...