Via Cesare Battisti, 66034 Lanciano (CH)
@
Prestazioni riservate agli iscritti Ebrart Abruzzo: Innovazione Tecnologica. Ristrutturazione aziendale per il risanamento ambientale e la messa a norma degli impianti ai fini della Sicurezza. Certificazione della qualità. Deposito brevetti.
News
Lanciano , 15 Febbraio 2023

Prestazioni riservate agli iscritti Ebrart Abruzzo: Innovazione Tecnologica. Ristrutturazione aziendale per il risanamento ambientale e la messa a norma degli impianti ai fini della Sicurezza. Certificazione della qualità. Deposito brevetti.

Ebrart Abruzzo eroga sussidi destinati all’Innovazione Tecnologica, intesa come qualsiasi intervento d’innovazione che comporti per l’azienda un miglioramento del processo di produzione, dell’organizzazione del lavoro e della condizione di lavoro. Sono esclusi gli interventi per acquisti collegati al trasporto di cose e persone, acquisto di computer e accessori e immobili.

In caso di leasing, il Fondo interviene solo se non sono previsti contributi agevolati da parte di Enti Pubblici o privati. In tal caso l’impresa deve produrre una specifica dichiarazione di autocertificazione.

L’eventuale contributo, sarà erogato all’atto del riscatto.

In caso di Innovazione Tecnologica il contributo per acquisto di nuovi macchinari sarà pari al 20% del costo, per un importo massimo concedibile di euro 2.000,00.

In caso di Ristrutturazione Aziendale per risanamento e/o miglioramento ambientale, per la messa a norma degli impianti ai fini della sicurezza, per modifiche nella organizzazione del lavoro, il miglioramento delle condizioni di lavoro, il Fondo erogherà un contributo pari al 20% del costo riconosciuto, per un importo massimo concedibile di euro 2.000. In caso di certificazione del sistema qualità secondo le norme UNI EN serie ISO 9000 e successivi aggiornamenti, marcatura CE, il Fondo erogherà un contributo pari al 20% delle spese sostenute nei confronti degli Enti Certificatori Accreditati in Italia e nell’ambito UE. Il massimale del contributo è pari a 2.000,00 euro.

Lo stesso contributo potrà essere erogato, a fronte dei costi sostenuti per la certificazione di qualità, in caso di produzioni e prodotti tipici risultanti da certificazioni dei Parchi Naturali.

È possibile richiedere i contributi di cui sopra, solo una volta nell’arco di 36 mesi.

In caso di richiesta di diverse tipologie di contributo, il massimale concedibile per ciascuna impresa è pari a 3.000,00 euro nell’arco dei 36 mesi.

L’importo minimo di spesa per ogni domanda non potrà essere inferiore a 250 euro.

© Copyright 2023 Business Booster s.r.l.